4 motivi per cui non dovresti aggiornare Immediatamente WordPress

Aggiornare regolarmente il tuo sito WordPress ha molto senso. Gli aggiornamenti più recenti portano aggiornamenti della sicurezza e nuove funzionalità. Può mantenere il tuo sito web in esecuzione perfettamente.

Inoltre, è tutto così facile. Un clic è tutto ciò che serve per WordPress per installare automaticamente tutti gli aggiornamenti disponibili per il tuo sito. Per i proprietari di siti Web occupati, il pulsante Installa ora semplifica la vita.

Tuttavia, è davvero sicuro aggiornare il tuo sito web - tema, plugin e funzionalità di base - tutto in una volta? Cosa succede se l'aggiornamento interrompe il tuo sito web? Cosa succede se è necessario recuperare i file persi e ripristinare il sito a una versione precedente? Queste domande assumono ancora più significato dopo l'ultimo aggiornamento WordPress 5.5 causato migliaia di siti web per crash.

Questa non è la prima volta che gli aggiornamenti principali si sono schiantati siti web e non sarà l'ultima volta. Anche gli aggiornamenti a tema e plugin hanno rotto i siti web innumerevoli volte.

Anche se la funzionalità di aggiornamento automatico e gli aggiornamenti con un clic presentano i loro vantaggi, ci sono rischi che è necessario considerare attentamente.

Perché potrebbe non essere sicuro aggiornare subito il tuo sito web

4 motivi per cui non dovresti aggiornare Immediatamente WordPress

WordPress ti avvisa istantaneamente ogni volta che diventano disponibili nuovi aggiornamenti. Alcuni possono essere semplicemente correzioni per problemi di manutenzione di routine. Tuttavia, gli altri più critici vengono implementati di tanto in tanto e devono essere installati rapidamente. Ad esempio, gli aggiornamenti relativi alla sicurezza possono essere fondamentali per proteggere i dati dagli hacker.

La ricerca di bug software può richiedere tempo

Anche se acquisti solo i tuoi temi e plug-in da sviluppatori fidati, le probabilità di codice non valido non possono essere completamente sottolineate. È possibile che non si verifichino problemi durante e immediatamente dopo aver installato un aggiornamento.

Codice difettoso può passare inosservato per settimane e quando iniziano i problemi, è necessario trascorrere ore a trovare l'aggiornamento esatto che li ha causati. In genere gli sviluppatori impiegano circa una settimana per rilasciare nuove patch software per risolvere un problema. Nel frattempo, i tuoi clienti potrebbero avere difficoltà ad accedere al tuo sito web aziendale e potresti perderne alcuni ai concorrenti.

Mancanza di test

Alcuni siti di recensioni come GitHub sono pieni di lamentele sugli sviluppatori non facendo abbastanza test prima di lanciare gli aggiornamenti ai loro temi e plug-in. Tuttavia, la verità è che nessun processo di sviluppo è perfetto per tutto il tempo. Come utente WordPress, si potrebbe affrontare problemi sul back-end o il tuo sito potrebbe essere bloccato in modalità di manutenzione per lungo tempo. Ciò può verificarsi se più plug-in sono sottoposti a aggiornamento automatico contemporaneamente. Un altro problema comune è che le funzionalità di recente sviluppo a volte non possono funzionare come previsto. Questo rende rischioso per voi per aggiornare il tuo sito in una sola volta.

Problemi di compatibilità

Maggiore è la portata dell'aggiornamento, maggiore è la possibilità che le cose vanno male. Lo sviluppo software è un processo iterativo e gli errori sono comuni. Tuttavia, se un nuovo aggiornamento contiene codice in conflitto con la struttura esistente del sito Web, potrebbe creare seri problemi per l'utente. Un approccio lento e costante è una scommessa migliore quando si tratta di aggiornamenti di base o nuove versioni di plugin e temi che hai installato.

Nessun ambito per un corretto test dell'utente

I test pilota o i test su scala limitata sono una pratica standard seguita in tutto il settore IT. Riduce notevolmente le possibilità di interruzione su larga scala in caso di bug.

Sfortunatamente, WordPress viene utilizzato su milioni di siti e testare il nuovo aggiornamento anche attraverso un campione significativo è difficile. WordPress implementa l'aggiornamento allo stesso tempo su tutti i siti web. Questo aumenta i rischi in quanto ogni sito web è personalizzato con diversi temi, plugin e codice personalizzato.

Come aggiornare WordPress senza interrompere il tuo sito

Ora che abbiamo analizzato il problema, consideriamo come gestire il rischio.

Creare un backup prima di eseguire qualsiasi altra operazione

I conflitti di codice sono abbastanza comuni anche quando lo sviluppatore ha anni di esperienza sotto la sua cintura. Si potrebbe essere in per una brutta sorpresa se un aggiornamento di routine provoca il tuo sito a rallentare o non rispondere affatto. Anche se ci si può aspettare una correzione abbastanza presto, si consiglia di prendere il percorso più sicuro e creare un backup del sito esistente prima di fare clic sul pulsante di aggiornamento. Può aiutare a evitare una grave crisi e battere lo stress inutile.

Infatti quasi tutti gli sviluppatori suggeriscono di prendere i backup prima di ogni aggiornamento plugin o tema. Prendere più backup non fa male, giusto? E non c'è nulla di male a prendere più backup, giusto?

Testare gli aggiornamenti in un sito di gestione temporanea

Creare un sito di staging e testare gli aggiornamenti in tale sito. In questo modo puoi essere sicuro che tutto sul tuo sito live sia intatto.

You can create a staging site easily with few clicks using the free plugin WP Staging.

4 motivi per cui non dovresti aggiornare Immediatamente WordPress
  • Fare clic sul pulsante 'Crea nuovo sito di staging'
  • Assegnare un nome a questo sito di staging
  • Le opzioni predefinite funzionano per la maggior parte dei siti. Se hai modificato il tuo URL di accesso WordPress predefinito, allora dovrai seguire le istruzioni visualizzate.
  • Fare clic su 'Avvia clonazione' e il sito di staging verrà clonato in una cartella secondaria nel sito live.

È possibile testare gli aggiornamenti qui prima di distribuirli nel sito live. Al termine del test, è sufficiente eliminare il sito di staging.

Rollback alla versione precedente del plug-in

Se si verificano bug o se il sito è cambiato in modo significativo dopo un aggiornamento e si desidera ripristinare la versione precedente, questo plugin è utile. Con WP Rollback è possibile passare a una versione più vecchia o più recente di qualsiasi plugin o WordPress.org da pochi clic.

4 motivi per cui non dovresti aggiornare Immediatamente WordPress
  • Install the WP RollBack plugin and activate it.
  • Ora vai alla scheda plugin nel pannello Amministratore. Verrà visualizzato un elenco delle versioni installate fino ad oggi insieme alle opzioni per modificare, eliminare o ripristinare.
  • Fare clic su Ripristina rispetto al plug-in che si desidera ripristinare a una versione precedente. Questa è una correzione di base che funziona come un fascino.

Pianifica gli aggiornamenti al momento giusto

È meglio aspettare un momento in cui il traffico verso il tuo sito rallenta prima di andare avanti con un aggiornamento. Questo può aiutarti a evitare di influire sulla tua esperienza cliente e ti permette di risolvere eventuali problemi senza romperti in un sudore!

Soggiorno Collegato

Se c'è un difetto importante in un aggiornamento appena rilasciato, si sente parlare abbastanza presto. Ci sono gruppi di Facebook in cui si ottengono aggiornamenti sugli aggiornamenti difettosi.

Se un aggiornamento non è critico e non sei sicuro di aggiungerlo immediatamente al tuo sito, non c'è nulla di male nell'aspettare per alcuni giorni.  Se si tratta di una correzione consigliata per un problema noto, si dovrebbe andare avanti con esso in una sola volta. Tenendo d'occhio per i problemi e prendendo precauzioni, è possibile mantenere il vostro sito WordPress canticchiare con facilità.

Lascia un commento